
Il laser a diodi è in grado di tagliare, coagulare o vaporizzare la zona interessata in modo veloce e indolore.
➡ Il laser permette inoltre di ridurre o eliminare l'uso dell'anestetico

✅ CASO N. 1: L'utilizzo del laser a diodi è particolarmente indicato nei bambini

✅ CASO N. 2: L'utilizzo del laser a diodi è particolarmente indicato nei pazienti odontofobici

✅ CASO N. 3: L'utilizzo del laser a diodi è particolarmente indicato nelle donne in gravidanza

✅ CASO N. 4: L'utilizzo del laser a diodi è particolarmente indicato nei pazienti con problemi di coagulazione

⚠ RICORDA: Grazie al laser le terapie diventano minimamente invasive

Sai quali sono gli utilizzi del laser a diodi?

✅ CASO N. 1: Decontaminazione e biostimolazione delle tasche parodontali, facilitando la guarigione

✅ CASO N. 2: Riduzione della sensibilità dentinale

✅ CASO N. 3: Decontaminazione dei canali radicolari durante la devitalizzazione dei denti

✅ CASO N. 4: Aumento dell'efficacia del trattamento sbiancante e riduzione della sensibilità post-trattamento

✅ CASO N. 5: Decontaminazione e biostimolazione delle tasche perimplantari, facilitando la guarigione

✅ CASO N. 6: Trattamento di afte e herpes, per favorirne la guarigione

✅ CASO N. 7: Trattamento dei disturbi temporo-mandibolari e del trigemino

✅ CASO N. 8: Asportazione di neoformazioni, biopsie e gengivectomie

⚠ IMPORTANTE: Grazie al laser a diodi potrai affrontare le terapie con il massimo comfort, chiedi informazioni al tuo dentista

L'utilizzo del laser a diodi offre numerosi vantaggi:
• minore rischio di infezioni
• azione emostatica
• precisione nel taglio
• assenza di punti di sutura
⚠ IMPORTANTE: L'azione biostimolante del laser accelera la guarigione dei tessuti e riduce il gonfiore e il dolore post-operatorio
Leggi anche
Scegli l'argomento che desideri approfondire
Altri contenuti
Vuoi saperne di più?